Benvenuti nel sito dell'ATC CN5

Meteo

In evidenza

AVVISO - PASSEGGIATA NATURALISTICA 4 OTTOBRE 2025

Si rende noto che nella giornata di sabato 04/10/2025 a partire dalle ore 15:00 avrà luogo una passeggiata naturalistica nei territori dei comuni di Cravanzana e Torre Bormida.
La partenza sarà da Cravanzana con termine a Torre Bormida, verrà seguito il sentiero che porta alla croce luminosa di Torre Bormida, risalendo poi alla Ferrera passando dall'acquedotto.

Si richiede la massima attenzione nell'esercizio dell'attività venatoria nei territori descritti.

AVVISO A TUTTI I CACCIATORI

Si rende noto che l'Asd Dynamic Center Valle Belbo di Santo Stefano Belbo organizza per questo weekend la gara podistica denominata «14° Ultra Trail del Moscato d’Asti» di Tre distanze :106 km 54 km 21 km che si correrà da venerdì 26 settembre a Domenica 28 settembre con partenza da Santo Stefano Belbo, alle ore 22:00 attraversando i Comuni di Cossano Belbo, Castino, Cortemilia, Bergolo, Torre Bormida, Cravanzana, Arguello, Lequio Beria, Benevello, Borgomale, Rocchetta Belbo, Mango, Castiglione Tinella.
Gli atleti della 106 km ( 60 - 70 circa) correranno sulla traccia indicata nella prima Cartina Generale passando ad orari diversi sui sentieri mappati della GTL strade sterrate e sentieri mappati dai singoli Comuni nei seguenti orari:

  • dalle ore 22 del venerdi 26 alle ore 6 del sabato 27 sui sentieri e nei comuni di Cossano Belbo, Castino, Cortemilia Bergolo.
  • dalle ore 06:00 alle ore 12:00 del sabato 27 nei comuni di Torre Bormida, Cravanzana, Arguello, Lequio Berria, Benevello.
  • Dalle ore 12:00 alle ore 17:00 del sabato 27 nei comuni di Borgomale, zona san bovo di castino, Rocchetta Belbo in zona sant’elena, Cossano belbo Zona San Pietro, Mango.
  • Dalle ore 17 alle ore 24 del sabato 27 da Mango –Valdivilla – Castiglione Tinella- Santo Stefano

La domenica 28 nei comuni di Mango, Castiglione Tinella,Santo Stefano, Cossano Belbo ( ZONA EVIDENZIATA IN VERDE sulla cartina) si correrà la 54 km e la 21 km con partenza dalle ore 7:30 e fine alle ore 17.00 (circa 300 Atleti)

La Domenica 28 nella zona del Falchetto (S. Stefano B) e di Cossano Belbo dopo le ore 12:30 non vi saranno più corridori.

Si raccomanda la massima attenzione nello svolgimento dell'attività venatoria o di depopolamento nei territori indicati

CORSO DEPOPOLAMENTO

L'ATC CN5 il e il CA CN6 si stanno attivando per organizzare un corso per abilitare i cacciatori al depopolamento, in base alle adesioni verranno successivamente comunicati le modalità.

I cacciatori interessati possono iscriversi inviando il modulo entro il 26 settembre 2025 all'email dell'ATC CN5

LIBERAZIONE FAGIANI

LIBERAZIONE STARNE

AVVISO PSA

Chiarimento art. 4 comma 3 ordinanza n.3/2025 integrata dalla n.4/2025 – Deroga condizionata alla residenza anagrafica.

ORDINANZA PSA

Si riporta in seguito la nuova ordinanza del Commissario Straordinario PSA, n° 4/2025 pervenuta in data di ieri dal Settore Caccia e Pesca della Regione Piemonte..

CACCIA AL CINGHIALE IN PROGRAMMATA ANNATA VENATORIA 2025-2026

Il Comitato di Gestione dell’ATC CN5 nella seduta del 1° settembre 2025, ha deliberato il nuovo regolamento per la caccia al cinghiale in programmata valido per l’annata venatoria 2025-2026, con annesso la modulistica per la presentazione delle squadre e dei singoli.
Consulta la sezione Regolamenti e moduli

Il termine per la presentazione della documentazione è stato fissato per l’8 settembre 2025 alle ore 12:00.

AVVISO PSA

RISCONTRO DEL COMMISSARIO ALLA PESTE SUINA AFRICANA ALLA RICHIESTA DI DEROGA DELLA REGIONE PIEMONTE

CALENDARIO VENATORIO

Il Comitato di Gestione nella seduta del 30 giugno 2025 ha deliberato:

  • La preapertura delle specie: colombaccio, cornacchia nera, cornacchia grigia, gazza, ghiandaia nelle giornate del 1, 3, 4, 6, 8, 10, 11, 13 settembre, esclusivamente da appostamento temporaneo con conseguente anticipo della chiusura nel rispetto dell'arco temporale massimo previsto dall'art.18 della L.157/1992
  • Di comunicare al Settore Conservazione e Gestione fauna e acquicoltura il periodo di caccia programmata al cinghiale così determinato: dal 21 settembre 2025 al 21 gennaio 2026
  • Di non disporre riduzione di orario per l’attività venatoria alla lepre
  • Di non fissare i giorni per l’attività venatoria alle specie migratorie, ma di consentire la libera scelta al cacciatore nei giorni previsti dal calendario venatorio :lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica
  • Di non disporre riduzione di orario per l’attività venatoria alla beccaccia
  • Di autorizzare l’utilizzo del fucile con canna ad anima rigata per il prelievo della specie volpe previa autorizzazione nominativa rilasciata dal Comitato di gestione di ATC e CA come disposto sul calendario venatorio

IMPORTANTE!!
MATERIALE DI PREVENZIONE

L'ATC CN5 provvede attraverso il proprio personale di segreteria nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, nel consueto orario d'ufficio alla distribuzione del materiale di prevenzione danni, agli agricoltori che ne facciano richiesta, per eventuali chiarimenti o informazioni potete contattare l'ufficio.
Il modulo per la richiesta può essere scaricato e inviato via email

CACCIA DI SELEZIONE AL CINGHIALE SINGOLA 2025-26

Consulta i regolamenti e moduli per la stagione venatoria 25/26 alla sezione «Regolamenti e moduli»

Il Comitato di Gestione dell'ATC CN5 nella seduta del 25 marzo 2025 ha deliberato l’apertura alla caccia al cinghiale in selezione.

In data 14 aprile 2025 è pervenuto il benestare della Provincia di Cuneo.

I cacciatori interessati alla caccia di selezione al cinghiale possono procedere a trasmettere i relativi moduli con gli allegati previsti (corso per la caccia di selezione al cinghiale, corso per la PSA, copia versamento di € 5,00 a fascetta richiesta - fino a un massimo di € 50 (10 fascette) oltre le quali il pagamento non è piu’ dovuto - per i temporanei anche copia del versamento di 200,00€)

Si ricorda che per iniziare l’attività venatoria è necessario essere in possesso del tesserino per la nuova stagione venatoria 2025-26, si prega quindi chi dovesse ritirarlo presso l’ATC CN5 di presentare tutta la documentazione valida necessaria (porto d’armi in originale, tassa regionale, tassa governativa, assicurazione, versamento ATC). I cacciatori già possesso di tesserino annata venatoria 2025-26 ritirato presso altro ATC devono presentarlo per la relativa timbratura.

L'ufficio dell' ATC CN5 procederà al rilascio delle fascette e relative cartoline autorizzative durante il normale orario d’ufficio (lunedì,martedì giovedi'e venerdì 8.30-12.30, mercoledì 14-18) , A PARTE VENERDI' 2 MAGGIO 2025 SABATO 3 MAGGIO 2025 IN CUI L'UFFICIO RESTERA' CHIUSO si chiede di anticipare la domanda e chi ha urgenza di ritirare il materiale di contattare l’ufficio per concordare la consegna

  • regolamento per la caccia al cinghiale in selezione 2025-26 con relativi allegati
  • modulo per il cacciatore socio
  • modulo per il cacciatore temporaneo

IN CASO DI VARIAZIONI O COMUNICAZIONI RIGUARDANTI LA PSA VERRETE TEMPESTIVAMENTE AVVISATI

CACCIA AL CAPRIOLO

Consulta i regolamenti e moduli per la stagione venatoria 25/26 alla sezione «Regolamenti e moduli»

I moduli devono pervenire entro SABATO 24 maggio 2025

NUOVO IBAN

Si comunica il nuovo IBAN da utilizzare per effettuare i pagamenti

IBAN: IT28 J030 6946 7661 0000 0001 199

il vecchio IBAN è ancora attivo ma si chiede di inziare ad utilizzare il nuovo

ZONE DI RESTRIZIONE PESTE SUINA AFRICANA

ACS REVOCATE

Con DGR n. 57-8673 la Regione Piemonte ha approvato le proposte per il rinnovo, la modifica e la revoca delle Aree di Caccia Specifica.
Nella sezione "Cartografia" è presente una cartina in cui sono raffigurate le ACS attualmente in vigore.
Le seguenti aree di caccia specifica sono state revocate:

N. Denominazione Superficie ha Comuni
1 BARBEI 438,94 Camerana
2 BRIC DEL RIZZO 159,08 Castelletto Uzzone
3 CASAREGGIO 214,91 Cossano Belbo - Mango
4 CERETTO 164,63 Mango - Neviglie
5 GARINO 124,99 Clavesana
6 LEVICE 238,37 Levice
7 LUSCHETTI 185,33 Sale San Giovanni - Ceva
8 TORRE 255,32 Santo Stefano Belbo
9 VIOLETTE 169,44 Torre Bormida - Levice

Nel caso fossero ancora presenti delle tabelle di confine dell'area, vi invitiamo a non tenerne conto ed a segnalarlo alla segreteria dell'Ambito che provvederà alla rimozione.

AVVISO IMPORTANTE
SEGNALAZIONE RITROVAMENTO CARCASSE CINGHIALE

Si riporta in seguito la nota della Provincia di Cuneo avente oggetto «Interventi di contrasto alla diffusione della Peste Suina Africana (PSA) - segnalazione ritrovamento carcasse», sottolineando l'importanza della tempestiva segnalazione agli organi competenti di ritrovamenti di carcasse o animali visibilmente malati o feriti.

EMERGENZA SANITARIA PSA

Vedi gli aggiornamenti alla sezione «Emergenza sanitaria PSA»

CONTENIMENTO GHIRI

La Provincia di Cuneo, con Delibera del Consiglio Provinciale n. 21 del 28/03/2024, ha approvato il Piano Contenimento Ghiri (Glis glis) per il periodo 2024 - 2025.